Diventa Socio

Scopri come puoi diventare socio dell'associazione
Associati

Fratelli di tEglia

La nostra associazione

Appassionati velisti, amanti del mare e della natura iniziamo proprio dalla tavola, in barca e a terra, a riscoprire la ricchezza della cucine locali costiere e dell’interno e promuovere la convivialità e quel rapporto terra/mare capace di esprimere la costruzione di nuovi paesaggi per diffondere la cultura ambientalista.

Come nasce

Come nasce l’idea di Fratelli di tEglia? Un pò per gioco, un pò perché un gruppo di giovani aspiranti velisti, dopo le uscite in barca, sentivano il bisogno di riunirsi e spiegare le loro emozioni i loro apprendimenti nel mettere a segno le vele per risalire il vento, gli avvincenti racconti che descrivevano la meraviglia di guardare la costa dal mare, i profili naturali e l’artificio urbano della nostra Napoli.

Spesso ci si riuniva attorno a un tavolo e, mangiando insieme, parlavano di cibo e luoghi caratteristici dove gustare piatti tipici.

Perché allora non costruire dei riferimenti di qualità e di solidarietà, scambi culturali tra chi sta a terra e chi va per mare, perché non cominciare a selezionare quelle realtà storico-gastronomiche che sul territorio costiero resistono all’appiattimento agroalimentare?

Ormeggio di terra

Abbiamo pensato all’ormeggio di tEglia perché questo sia il nostro riferimento a terra, che ci accoglie e ci coccola se ci arrivi via terra o via mare, immaginando di stare in barca, o lungo una stradina di costa sapendo che c’è qualcuno che può farti mangiare in buona compagnia, o può portarti da mangiare o traghettarti a terra per farti degustare la bellezza, l’originalità, e i sapori e, perché no, i saperi di quel luogo.

L’ormeggio di tEglia è anche un punto di ritrovo per gli amanti del buon cibo , perché costituito da persone che hanno selezionato, per passione, competenza e attaccamento alle storiche produzioni locali, trattorie, cantine e ristoranti che fanno di queste qualità, insieme all’accoglienza, la propria filosofia di vita.

I nostri progetti

  • Costruzione di una rete di produttori che valorizzano la biodiversità
  • Valorizzazione dei prodotti della tradizione costiera e montana
  • Individuazione di luoghi di accoglienza, i nostri “Ormeggi di tEglia
  • Visitare e conoscere luoghi storici e borghi abbandonati
  • Veleggiate nel golfo o traversate nei weekend
  • Iniziative culturali con mostre, concerti ed altro
  • Convivi “caserecci” dove cuciniamo insieme di luogo in luogo